Settore:
DIREZIONE SVILUPPO E GOVERNO DEL TERRITORIO E AA. PP. - SUAP - MODULISTICA TECNICA (EDILIZIA URBANISTICA)
Indirizzo:
Via Vittorio Veneto, 12
PEC:
suap.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it
Telefono:
080 3259111
Descrizione:
DICHIARAZIONE DI PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (PAS)
Indicazioni:
Nessuna indicazione per questo procedimento
Riferimento normativo:
Nessun riferimento normativo per questo procedimento
Note:
Nessuna nota disponibile
Termine (gg):
1
Responsabile procedimento
Nominativo:
Ing. Angela VARVARA
Email:
Email non configurata
PEC:
Pec non configurata
Telefono:
Telefono non configurato
Responsabile in caso di inerzia
Nominativo:
Avv. Teresa GENTILE
Email:
segretario.generale.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it
PEC:
segretario.generale.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it
Telefono:
Telefono non configurato
Obbligatorio
|
Firma digitale
|
Nome | Descrizione | Modello editabile |
---|---|---|---|---|
|
|
Bollettino attestante l’avvenuto versamento | Bollettino attestante l’avvenuto versamento dei diritti di segreteria | |
|
|
Copia del documento di identità del/i titolare/i | Copia del documento di identità del/i titolare/i | |
|
|
D.U.R.C. (Documento Unico di Regolarità Contributi | D.U.R.C. (Documento Unico di Regolarità Contributiva) | |
|
|
Dichiarazione dell’ impresa esecutrice dei lavori | Dichiarazione dell’ impresa esecutrice dei lavori | |
|
|
Documentazione catastale | Documentazione catastale costituita da estratto di mappa in scala 1:2000 / 1:1000 con individuazione del nuovo intervento, autenticata dal progettista, e con aggiornamento non anteriore a mesi 6; | |
|
|
Elaborati tecnici per la connessione | Elaborati tecnici per la connessione redatti dal gestore di rete | |
|
|
Estratto del P.R.G. | Estratto del P.R.G. con evidenziato l’immobile e/o l’area di intervento | |
|
|
Modello domanda | Modello domanda | |
|
|
Opportuni elaborati progettuali | Opportuni elaborati progettuali a firma di un progettista abilitato che attestino la compatibilità del progetto con gli strumenti urbanistici approvati e i regolamenti edilizi vigenti e la non contrarietà agli strumenti urbanistici adottati, nonché i | |
|
|
Pareri | Pareri, autorizzazioni, nulla osta, rilasciati dai soggetti competenti e/o istanza a richiedere | |
|
|
Presentazione degli schemi impianti | Presentazione degli schemi impianti di cui al DM 37/2008 | |
|
|
Procura speciale | Procura speciale | |
|
|
Relazione dettagliata a firma del progettista | Relazione dettagliata a firma di un progettista abilitato che attesti la compatibilità del progetto con gli strumenti urbanistici approvati e i egolamenti edilizi vigenti e la non contrarietà agli strumenti urbanistici adottati, nonché il rispetto d | |
|
|
Scheda tecnica impianti di energia | Scheda tecnica impianti di energia da fonti rinnovabili | |
|
|
Altro | Altro | |
|
|
Altro 1 | Altro 1 | |
|
|
Altro 10 | Altro 10 | |
|
|
Altro 11 | Altro 11 | |
|
|
Altro 12 | Altro 12 | |
|
|
Altro 13 | Altro 13 | |
|
|
Altro 14 | Altro 14 | |
|
|
Altro 15 | Altro 15 | |
|
|
Altro 2 | Altro 2 | |
|
|
Altro 3 | Altro 3 | |
|
|
Altro 4 | Altro 4 | |
|
|
Altro 5 | Altro 5 | |
|
|
Altro 6 | Altro 6 | |
|
|
Altro 7 | Altro 7 | |
|
|
Altro 8 | Altro 8 | |
|
|
Altro 9 | Altro 9 | |
|
|
Altro parere | Altro parere (specificare) | |
|
|
Altro parere 1 | Altro parere 1 (specificare) | |
|
|
Chelist | Elenco documentazione obbligatoria | |
|
|
Deposito documentazione norma sismica | Deposito documentazione norma sismica, ovvero asseverazione tecnico | |
|
|
NOTIFICA ASL | NOTIFICA ASL | |
|
|
Notifica preliminare (Azienda USL e Direzione Prov | Notifica preliminare (Azienda USL e Direzione Provinciale del Lavoro) | |
|
|
Parere amministrazione provinciale | Parere amministrazione provinciale | |
|
|
Parere Consorzio di Bonifica | Parere Consorzio di Bonifica | |
|
|
Parere Soprintendenza | Parere Soprintendenza | |
|
|
Parere VV.FF. | Parere VV.FF. | |
|
|
Subingresso | Subingresso |
Nel rispetto delle prescrizioni fornite dal Garante della Privacy con proprio parere n. 282 del 7 luglio 2011, si precisa che tutti gli indirizzi email sopra elencati devono essere utilizzati al solo fine di inviare, alle caselle di posta elettronica istituzionali del personale o degli uffici, messaggi per finalità esclusive alle funzioni istituzionali dell’ente. Il suddetto elenco, inoltre, deve essere sottratto all’indicizzazione da parte di motori di ricerca generalisti e la sua divulgazione e pubblicazione deve essere accompagnata da un avviso su tali limitazioni d’uso.