Settore:
DIREZIONE SVILUPPO E GOVERNO DEL TERRITORIO E AA. PP. - SUAP - MODULISTICA LICENZE DI POLIZIA AMMINISTRATIVA DI COMPETENZA DELLA QUESTURA
Indirizzo:
Via Vittorio Veneto, 12
PEC:
suap.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it
Telefono:
080 3259111
Descrizione:
Nessuna descrizione per questo procedimento
Indicazioni:
Nessuna indicazione per questo procedimento
Riferimento normativo:
Nessun riferimento normativo per questo procedimento
Note:
Nessuna nota disponibile
Termine (gg):
1
Responsabile procedimento
Nominativo:
Ing. Angela VARVARA
Email:
Email non configurata
PEC:
Pec non configurata
Telefono:
Telefono non configurato
Responsabile in caso di inerzia
Nominativo:
Arch. Antonio VENDOLA
Email:
dirigente.urbanistica.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it
PEC:
dirigente.urbanistica.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it
Telefono:
0803259272
Obbligatorio
|
Firma digitale
|
Nome | Descrizione | Modello editabile |
---|---|---|---|---|
|
|
domanda | domanda | |
|
|
attestazione | Attestazione del versamento dell’imposta di bollo mediante indicazione degli estremi del codice identificativo della marca da bollo, che deve essere annullata e conservata dall’interessato, ovvero attestazione relativa all’assolvimento dell’imposta d | |
|
|
certificazione | certificazione rilasciata da un medico legale delle Aziende sanitarie locali, o da un medico militare, della Polizia di Stato o del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dal quale risulti che il richiedente non è affetto da malattie mentali oppure da | |
|
|
Commercio Armi Consenso rappresentante | Commercio Armi Consenso rappresentante | |
|
|
dichiarazione | dichiarazione di consenso a ricoprire l’incarico di rappresentante nella conduzione dell’attività da parte di ciascuna persona indicata dal richiedente, comprensiva della dichiarazione sostitutiva di certificazioni resa sulla base dell’articolo 46 de | |
|
|
planimetria | planimetria dell’edificio/dei locali in cui verrà svolta l’attività, con l’indicazione della superficie di vendita espressa in metri quadrati; |
Nel rispetto delle prescrizioni fornite dal Garante della Privacy con proprio parere n. 282 del 7 luglio 2011, si precisa che tutti gli indirizzi email sopra elencati devono essere utilizzati al solo fine di inviare, alle caselle di posta elettronica istituzionali del personale o degli uffici, messaggi per finalità esclusive alle funzioni istituzionali dell’ente. Il suddetto elenco, inoltre, deve essere sottratto all’indicizzazione da parte di motori di ricerca generalisti e la sua divulgazione e pubblicazione deve essere accompagnata da un avviso su tali limitazioni d’uso.